Seguici su
Cerca

Descrizione

La più antica opera d’arte del paese è un piccolo affresco del ‘400, di buona fattura, raffigurante la Madonna con il Bambino.
La Vergine Maria, soggetto più usato nelle rappresentazioni murali o dei piloni, viene venerata in diversi aspetti iconografici legati a luoghi e momenti della vita. La più diffusa figura della Madonna rappresentata dal pittore itinerante è quella con il Bambino.
Il carattere pratico della religiosità contadina è meno portata alle speculazioni del sacro, ma più bisognosa di sentire l’influsso benefico e protettore nella vita quotidiana. Ecco allora che la Madonna ed i santi appaiono più vicini alla esperienza degli uomini.
Questa donna semplice e umile, come madre di Gesù è stata sentita nella cultura popolare come molto vicina a Dio e insieme come mediatrice diretta di grazie e protezioni, con poteri illimitati. Si vedeva in lei un modello da imitare specialmente nell’ideale della donna e madre.


Foto

Affresco di Via Emina



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri